CHI SIAMO
Mission
Operiamo nel settore dei servizi sociali in ambito nazionale. Promuoviamo e gestiamo servizi alla persona nel rispetto dell’individualità e del contesto comunitario di appartenenza.
La nostra missione è quella di fare del bene al prossimo, qualsiasi sia la sua età o provenienza sociale.
Unire le lontananze
e le diversità, facendole coesistere ed
evolvere per una crescita e un
miglioramento collettivo.


Vision
La Cooperativa San Sebastiano nella gestione dei servizi e delle strutture promuove e valorizza le risorse del territorio attraverso iniziative ricreative culturali, mostre, convegni, momenti di socializzazione e formazione.
Elaboriamo progetti di interesse collettivo in riferimento ai vari settori di intervento (comunità territoriale, famiglie, minori, anziani, portatori di handicap fisici e psichici, nuovi bisogni, tossicodipendenti, ex detenuti, immigrati richiedenti asilo politico, etc).


La nostra Storia
La Cooperativa SAN SEBASTIANO nasce nel 1984 dall’iniziativa di un gruppo di giovani impegnati nel volontariato.
Nel corso degli anni la Cooperativa ha incremento i servizi offerti, diventando una realtà fortemente radicata sul territorio pugliese con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativo assistenziali.
La Cooperativa collabora con i servizi sociali degli ambiti comunali e regionali, promuovendo e garantendo servizi alla persona.
In collaborazione con il territorio di interesse e attenta alle sue necessità, la Cooperativa San Sebastiano punta a creare servizi per migliorare la qualità della vita della comunità e dei soggetti.
I nostri Centri & Servizi
In particolare la Cooperativa attualmente gestisce:
-
Gruppi appartamenti per anziani a Gravina in Puglia (Ba);
-
Centro aperto polivalente per anziani a Gravina in Puglia (Ba);
-
Centro di accoglienza per immigrati a Gravina in Puglia (Ba);
-
Centro aperto polivalente per anziani a Palo del Colle (Ba);
-
Centro sociale polivalente per diversamente abili a Palo del Colle (Ba);
-
Centro aperto polivalente per minori a Palo del Colle (Ba);
-
Centro di pronta accoglienza per adulti in difficoltà a Palo del Colle (Ba);
-
Gruppi appartamenti per anziani a Palo del Colle (Ba);
-
Servizio di assistenza domiciliare anziani e disabili a Palo Del Colle (Ba);
-
Servizio di assistenza domiciliare anziani e disabili a Bitonto (Ba);
-
Servizio di assistenza domiciliare anziani e disabili a Gravina in Puglia (Ba);
-
Servizio di assistenza domiciliare anziani e disabili a Poggiorsini (Ba);
-
Servizio di assistenza domiciliare anziani e disabili a Minervino (Bat);
-
Centro polivalente per anziani a Poggiorsini (Ba);
-
Centro polivalente per anziani a Monterotondo (Rm);
-
Servizio di assistenza domiciliare integrata a Bitonto e Palo del Colle (Ba);
-
Centro di ascolto per le famiglie e servizi di sostegno alla famiglia e alla genitorialità a Palo del Colle (Ba).
Iscrizioni
-
C.C.I.A.A. di Bari dal 31/01/1985;
-
Registro Enti e Associazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che svolgono attività in favore di immigrati:
-
Albo delle Società Cooperative al progressivo n. 35 Sezione A;
-
Registro Nazionale Terzo Settore.
VANTIAMO:
-
Convenzione con Confcooperative di Bari;
-
Convenzione con Cooperazione Salute;
-
Convenzione con Tribunale di Bari per svolgimento di lavoro di pubblica utilità.;
-
Convenzione con le Università di Bari, Parma e RomaTre per tirocini curriculari.
CERTIFICAZIONE E PREMI:
-
UNI EN ISO 9001:2015 per qualità e servizi offerti;
-
UNI ISO 45001:2018 per gestione sulla salute e sicurezza sul lavoro;
-
UNI ISO 14001:2015 sui sistemi di gestione ambientale;
-
HACCP;
-
Premio Felix anno 2019;
-
Premio Maxima Laude “Cavalieri del Bene” in Campidoglio;
-
Rating di legalità punteggio⭐➕➕.
IL NOSTRO TEAM

Adele Raguso
Presidente Cooperativa San Sebastiano

Gabriella Tarantino
Vicepresidente e Responsabile delle Risorse Umane e del Lavoro

Raffaele Patella
Consigliere