AIUTO ALLE FAMIGLIE

Centro di ascolto per le famiglie e
servizi di sostegno alla famiglia e alla genitorialità
Il Centro servizi per le famiglie rappresenta una risorsa territoriale rivolta a tutte le famiglie, finalizzata a sostenere la genitorialità, le relazioni che si stabiliscono all’interno del nucleo famigliare e tra questi e il suo contesto di vita, Si vuole inoltre promuovere lo sviluppo di reti familiari, a valorizzare la dimensione dell’essere genitori e il protagonismo delle famiglie.
Il Centro integra e supporta le attività dei servizi territoriali e specialistici finalizzati a sostenere le famiglie nei momenti critici o nelle fasi di cambiamento della vita familiare, allo scopo di prevenire o ridurre le esperienze di disagio familiare, infantile, adolescenziale.
SEDE
Via Binetto, 19 –
Palo del Colle (Ba)
Contatti del centro Aiuto alle Famiglie
TELEFONO

Family Hub
Centro Servizi per le Famiglie:
Il Centro servizi per le famiglie “Family Hub” pone al centro dei suoi interessi il supporto alle famiglie. Il nome scelto per intitolare il servizio “Family Hub” fa proprio riferimento al contenere e all’abbracciare tutte le richieste di sostegno che le famiglie possono manifestare, così da offrire un luogo in cui poter essere accolti e ascoltati. Il Centro servizi per le famiglie attua interventi volti a prevenire e contrastare la povertà educativa e relazionale in sinergia con il Settore Servizi Sociali del Comune di Palo del Colle.
Servizi proposti:
-
Spazio neutro: luogo in cui genitore e figlio possono trovare modalità e spazi per rispondere ai loro bisogni;
-
Mediazione familiare: la coppia o la famiglia in crisi, assistita da un terzo soggetto imparziale, imparerà a comunicare in maniera costruttiva e a cercare insieme una soluzione accettabile per tutte le parti coinvolte:
-
Gruppi di auto-aiuto per genitori: uno spazio di condivisione e di scambio di esperienze;
-
Sportello di consulenza socio-psico-pedagogica: mirato a incrementare le risorse individuali e relazionali, al fine di favorire lo sviluppo e l’attuazione di strategie di coping e problem-solving funzionali al superamento delle problematiche emerse;
-
Laboratori volti a sostenere la relazione genitore-figlio: ad esempio laboratorio sulle emozioni e l’affettività;
-
Eventi tematici di sensibilizzazione: ad esempio si vuole organizzare eventi sul tema affido familiare. Durante gli eventi non interverrà solamente un team di esperte ed esperti, ma si darà spazio di partecipazione anche a coloro che hanno esperienza diretta con il tema, come i genitori stessi.